I segreti del restauro
Sabato 17 e venerdì 30 maggio 2025 | Due appuntamenti in cui si potrà osservare il restauratore operare da vicino
Durante questo periodo è in corso il restauro della tavola epitaffio del principe vescovo Giovanni Hinderbach, realizzata presumibilmente da Michael Tanner (1475-1480 circa) e della “Ancona dell’Adorazione dei pastori” di Paolo Naurizio (1591).
Il laboratorio di restauro è stato allestito all’interno degli spazi del Museo Diocesano, rendendo così il pubblico partecipe dei progressi, giorno per giorno. Lo scopo del Museo è quello di valorizzare il “lavoro dietro le quinte” e dare l’opportunità ai visitatori di conoscere attività difficilmente accessibili come il restauro, in un’ottica di maggiore consapevolezza del patrimonio culturale.
Il Museo proporrà due incontri in cui si potrà osservare il restauratore operare da vicino e comprendere le tecniche esecutive e decorative, così come si avrà l’occasione di entrare nel dettaglio dei materiali pittorici utilizzati. Vi sarà inoltre un approfondimento sulle caratteristiche dei dipinti e degli strati che di fatto costituiscono le opere d’arte.